CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’ESAME DI STATO A.S. 2019-2020
Data di pubblicazione: venerdì, 22 maggio 2020
Autore: Segreteria
Argomenti
CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’ESAME DI STATO A.S. 2019-2020
L’O.M. n. 9 del 16/05/2020 definisce le modalità di espletamento dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione per l’a.s.2019/2020, specificando che lo stesso COINCIDE con la valutazione finale da parte del consiglio di classe (art. 1, comma 1).
In sede di valutazione finale, il consiglio di classe tiene conto di un elaborato prodotto dall’alunno secondo i criteri specificati nell’art. 3 della stessa O.M. e attribuisce un voto finale secondo le modalità di cui all’art. 7.
CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’ANNO SCOLASTICO 2019/2020
Si veda il documento specifico, anch’esso pubblicato sul sito.
CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PERCORSO TRIENNALE
La valutazione del percorso triennale sarà effettuata tenendo conto delle valutazioni del secondo quadrimestre di ciascun anno. Le valutazioni della classe terza avranno maggior valore.
CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’ELABORATO
L’elaborato prodotto dagli studenti sarà valutato con votazione in decimi, sulla base dei seguenti criteri:
- ORIGINALITÀ DEI CONTENUTI
- COERENZA CON L’ARGOMENTO
- COMPETENZE DIGITALI
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRESENTAZIONE DELL’ELABORATO
La presentazione dell’elaborato da parte dello studente sarà valutata con votazione in decimi, sulla base dei seguenti criteri:
- CAPACITÀ DI ARGOMENTAZIONE, DI RISOLUZIONE DI PROBLEMI, DI PENSIERO CRITICO E RIFLESSIVO.
- COMPETENZE COMUNICATIVE
- CHIAREZZA ESPOSITIVA
La presentazione dell’elaborato da parte dello studente avrà un valore maggiore nella valutazione complessiva, rispetto alla produzione scritta dell’elaborato stesso.
Alla luce di quanto deliberato dagli organi collegiali, si invitano i genitori a non sostituirsi ai propri figli nella stesura dell’elaborato, in quanto sarà l’esposizione dello stesso che darà ai docenti indicazioni sul livello di autonomia e maturazione raggiunti da ciascuno studente nel suo percorso di crescita.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Simona Quilici