Indicazioni sulla ripresa delle attività didattiche – a.s. 2020-2021

Data di pubblicazione: lunedì, 03 agosto 2020

Autore: Segreteria

Argomenti
Notizia

Comunicazione alle famiglie

Gentili Genitori,

mi sembra doveroso a questo punto dell’anno scolastico, informarvi sulle decisioni che sono state adottate da questa Istituzione scolastica per la ripresa delle attività didattiche.

Premetto che tutti gli aspetti organizzativi sono stati ampiamente ponderati da diversi soggetti istituzionalmente competenti, che ringrazio sentitamente per la preziosa collaborazione: l’Ente Locale per il supporto materiale nella gestione degli spazi, comprensivo di interventi sul piano edilizio, e delle attività educative; il RSPP, Ing. Dell’Acqua, per la continua consulenza sulla documentazione del Comitato Tecnico Scientifico e le misure da adottare per rispettare il distanziamento interpersonale previsto; il Responsabile della ditta Dussmann, che fornisce il servizio di refezione scolastica, per la disponibilità nella riorganizzazione del servizio; lo staff di Direzione, sempre aggiornato sugli sviluppi della normativa e orientato ad individuare le soluzioni migliori per soddisfare il più possibile le esigenze delle famiglie; i docenti referenti della sicurezza e l’RLS per i numerosi spunti di riflessione.

Come previsto dalle Linee guida ministeriali le attività didattiche riprenderanno regolarmente con lezioni in presenza, nel pieno rispetto della normativa vigente relativa alla prevenzione del contagio da COVID-19, secondo quanto di seguito specificato per ciascun grado di scuola. Sono ancora da definire alcuni aspetti organizzativi, che dipendono da decisioni ministeriali, quali ad esempio l’attribuzione a questo Istituto di un maggior numero di docenti e personale ATA, la consegna di banchi monoposto, l’obbligo per gli alunni di indossare le mascherine e la loro tipologia, un eventuale protocollo sanitario nazionale e altre indicazioni che proverranno dal Comitato Tecnico Scientifico prima dell’inizio delle lezioni.

Vista l’imprevedibilità della situazione epidemiologica, è del tutto evidente che qualunque decisione potrà subire modifiche dovute all’evolversi della stessa. Al momento le misure maggiormente restrittive saranno adottate almeno sino alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza, ad oggi fissata al 31 ottobre 2020.

INDICAZIONI COMUNI A TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA

Gli ingressi e le uscite degli alunni verranno scaglionati: le modalità saranno successivamente comunicate.

L’uso delle aule e degli spazi comuni sarà regolamentato: la distanza da rispettare a scuola è stabilita, a oggi, in un metro statico tra individui.

Sarà fornita informativa agli alunni e alle famiglie e sarà fornita formazione al personale docente e ATA sulle norme di comportamento da seguire per la prevenzione del contagio.

La scuola si doterà di e provvederà a:

  1. Segnalazione visiva per il distanziamento e segnaletica per istruzioni di comportamento.
  2. Igienizzazione costante degli spazi.
  3. Insistenza sull’igiene delle mani e dotazione di gel disinfettanti.
  4. Diversa organizzazione delle classi e della didattica per ridurre al minimo gli spostamenti interni.
  5. Protocollo sanitario che sarà condiviso con tutta la comunità scolastica.
  6. Nuovo Patto di corresponsabilità scuola-famiglia che sarà sottoscritto ad inizio anno.

SCUOLA DELL’INFANZIA

In attesa di indicazioni da parte dell’Ufficio Scolastico circa il potenziamento del numero dei docenti e del personale ATA, con le indicazioni del CTS emanate fino ad oggi, riducendo la numerosità dei gruppi classe, è possibile fornire il seguente servizio:

  • alunni del secondo e del terzo anno, dalle ore 08.00 alle ore 15.00;
  • alunni nuovi iscritti, dalle ore 08.00 alle ore 13.00 (servizio mensa incluso; servizio riposo pomeridiano escluso).

Tutti gli alunni che sono stati ammessi potranno frequentare. I nuovi inserimenti seguiranno un calendario specifico, che sarà di seguito comunicato. In caso di potenziamento dell’organico e/o riduzione delle prescrizioni del CTS, sarà possibile ripristinare il normale servizio scolastico. Qualsiasi variazione sarà notificata immediatamente.

SCUOLA PRIMARIA

Le attività didattiche si svolgeranno regolarmente dalle ore 08.30 alle ore 16.30 (salvo scaglionamenti negli ingressi/uscite), servizio mensa incluso e obbligatorio.

SCUOLA SECONDARIA

Le attività didattiche si svolgeranno regolarmente dalle ore 07.55 alle ore 13.45 (salvo scaglionamenti negli ingressi/uscite).

Ringrazio sin d’ora le famiglie per la collaborazione che sarà necessaria per supportare i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, nella ripresa di una normalità condizionata dal rispetto di nuove regole di comportamento e di igiene personale e di comunità. Non mancheranno momenti di incontro con ciascuno di voi ad inizio anno, per chiarire dubbi e perplessità.

In attesa di rivedervi presto, vi auguro buone vacanze.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Simona Quilici

Documenti