Riflessioni e proposte per la scuola dell’infanzia – il valore del tempo e del gioco
Data di pubblicazione: lunedì, 09 marzo 2020
Autore: Segreteria
Argomenti
Emergenza Coronavirus
Cari Genitori,
la chiusura delle scuole per così tanti giorni è un evento di portata straordinaria, qualcosa che noi e i nostri bambini ricorderemo per tutta la vita; è una sospensione del tempo, quello a cui eravamo abituati fino a poche settimane fa e a cui forse dobbiamo dare delle risposte diverse dal solito. Siamo consapevoli della fatica che in questo momento viene chiesta ad ogni famiglia, ad ogni genitore, nel riorganizzare la vita quotidiana, specie quella di chi lavora e ha figli più piccoli o di età differenti; ci rendiamo conto del poco tempo che, per svariati motivi, si riesce a dare ai bambini.
Per questo motivo le insegnanti, in base all’idea pedagogica condivisa da tutto il collegio della scuola dell’infanzia, non vi propongono attività strutturate da fare con i vostri figli quotidianamente, ma vogliono soffermarsi sulle possibilità che può darvi il tempo che trascorrete con i bambini: un tempo ricco di relazioni familiari, di riscoperta del bello di essere genitori, un tempo personalizzato dove si può scegliere cosa fare, un tempo dedicato all’ascolto e al dialogo e un tempo in cui si riscopre il “ bello di stare insieme”: un tempo, anche se breve, intenso e ricco di stimoli.
Tutto ciò si può realizzare attraverso semplici attività e giochi da fare con i vostri bambini, utilizzando ciò che avete in casa: leggere un racconto, guardare insieme cartoni, documentari alla tv, giocare con il dido, impastare, strappare la carta, ritagliare immagini e incollare, infilare la pasta e realizzare bellissime collane, colorare con tutto ciò che si vuole, giocare a memory, giocare a carte, giocare a mamma-figlio/a scambiandosi i ruoli, fare grandi costruzioni, ballare e cantare, preparare un dolce.... GIOCANDO insieme.
Ci sono mille e poi mille altre cose da fare... Il tempo dedicato ai bambini non è mai tempo sprecato: è il tempo della costruzione di relazioni significative, del fare insieme, il tempo del collaborare, il tempo del dedicarsi agli altri, che è l’insegnamento che sta alla base di tutto, valore grande che ci accompagna e ci accompagnerà sempre, nostro patrimonio più prezioso.
Al vostro ritorno, bambini, le maestre raccoglieranno con i gioia i piccoli lavoretti fatti a casa con mamma, papà, nonni e tate e li terranno in classe per ricordo di questo lungo momento di distacco, che può essere trasformato in un piccolo momento di gioia.
Un abbraccio a tutti voi, a presto.
La Dirigente con le insegnanti e tutto il personale della scuola dell’infanzia di via Bolivia